Dopo una lunga giornata passata in ufficio, torni a casa con quella voglia irrefrenabile, di trascorrere qualche ora con gli amici di sempre a bere e assaporare qualcosa rilassata nel tuo giardino. Chiami allora gli amici, passi a fare la spesa e pensi “Ho il giardino così grande, ci metteremo lì a fare l’aperitivo a casa”... quindi trasferisci il tavolo e le sedie interne della cucina, faticando tutte le volte. Per quest’anno fatti furba e crea in anticipo il tuo lounge bar domestico degno di un aperitivo chic! Per farlo, fondamentale diventa la scelta degli arredi, la loro disposizione e lo stile che si vuole dare al proprio giardino o terrazzo. Per renderlo unico e super personale puoi andarlo a creare interamente tu, con un po’ di lavoro e pochi strumenti. Ti basta mettere in campo la tua fantasia e il gioco è quasi fatto! Innanzitutto ricordati che dovrai per forza metterci delle comode sedute dove poter chiacchierare tranquillamente e un tavolino dove appoggiare tutto il ben di Dio che, per l’occasione, dovrai preparare. Stabiliti gli arredi dovrai decidere anche il colore con cui dipingerli; la questione è molto importante, in quanto la giusta scelta delle tonalità rende sicuramente più accogliente l’ambiente ed enfatizza lo stile che vorrai donargli. Il tuo giardino diventerà il luogo più cool per il tuo aperitivo con gli amici!
Riciclare sarà la parola d’ordine per la creazione del tuo lounge bar domestico! Ecco allora tre usi alternativi dei pallet, simpatici e super semplici da realizzare. Scomponendoli nelle diverse parti e riassemblandole è infatti possibile realizzare qualsiasi cosa: dai tavolini ai salottini, dalle sdraio ai mobiletti a cassetti. Se non si ha una grande manualità o creatività, si possono anche solo riutilizzare assemblandoli così come sono.
Per il nostro angolo lounge bar non possono assolutamente mancare un tavolino, delle sedute e, perché no, un mobile d’appoggio per eventuali bottiglie e piatti. Procurati a questo punto alcuni pallet di riciclo, levigali, passa una mano di cementite - un prodotto di colore opaco che si utilizza come mano di fondo sul legno a supporto della successiva verniciatura - dipingili con i colori che preferisci e per ultimo dagli una mano di flatting - un impregnante di colore neutro che ha la funzione di proteggere il legno da pioggia, vento, muffe e tarli. Fatta questa prima fase, disponine uno al centro del tuo spazio prestabilito, sovrapponine un secondo, assicurali tra loro con alcune viti o dello spago ed ecco realizzato il tuo tavolino eco-chic.
Per le sedute, che devono essere confortevoli, acquista della morbida gommapiuma con altezza di 15 cm, tagliala a misura dei bancali e realizza il rivestimento con una stoffa morbida e con una fantasia alla moda. Arricchisci le sedute con morbidi cuscini abbinati. Per completare il tuo progetto, ci vuole una console-bar: disponi quindi un pallet in verticale contro un muro, assicuralo in modo che non possa accidentalmente cadere e, sulla parte superiore, fissa un foglio di compensato trattato contro l’umidità o alcune piastrelle che avrai recuperato dalla magica soffitta di qualche zio. Ci potrai comodamente appoggiare i bicchieri da cocktail e le bottiglie per il tuo aperitivo con gli amici!
I vecchi pneumatici dell’auto sono in garage e non trovi mai il tempo per andare a smaltirli? Nessun problema! Oggi ti svelo un piccolo segreto: donagli una seconda vita trasformandoli in comodi pouf. Per prima cosa lava bene le ruote, asciugale con un vecchio strofinaccio che poi dovrai buttare e verniciale con il colore che preferisci. Lasciale asciugare per almeno una giornata e poi passa con un pennello largo qualche mano di vernice protettiva trasparente per fissare bene il colore. Procurati un compensato circolare del diametro poco più grande del foro del pneumatico, coloralo, fallo asciugare e fissalo con una colla molto resistente. Prepara un cuscino imbottito della dimensione del compensato e bloccalo al pneumatico. Divertiti a personalizzarli con colori e tessuti sempre diversi!
Famosissima la poltrona Sacco disegnata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta che è divenuta un vero e proprio cult dell’arredamento di design. Ispirandoti ad essa, puoi anche tu andare a realizzare un pouf perfetto per arredare con stile e originalità la tua zona lounge bar. Ti basterà procurare alcuni grandi sacchi di juta usati per conservare i chicchi di caffè, svariate palline di polistirolo, forbici, aghi e filo. Assembla dapprima i sacchi lasciando una piccola apertura sulla sommità superiore per inserirvi le palline. Se non dovessi trovare il polistirolo in palline potrai sostituirlo con dei piccoli pezzi di gommapiuma, o con della carta appallottolata. Richiudi a questo punto la parte superiore, stando sempre attento a realizzare delle cuciture con punti abbastanza ravvicinati per non far fuoriuscire il materiale. Con questi pouf imbottiti regalerai un vero mo- mento di relax ai tuoi invitati, perché sapranno adattarsi perfettamente al corpo di chi li utilizza, fornendo una posizione ideale per godersi il tuo aperitivo.