Il forno a microonde non serve solo per riscaldare e scongelare, ma anche per cuocere al vapore: un bel vantaggio quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole comunque gustare un pasto sano e leggero! Il microonde fa risparmiare tempo, certo ma non solo: con gli utenstili giusti il forno a microonde permette di preparare pasti "veri" e leggeri. Carne, pesce, verdure, inestre, uova...
In forno a microonde si può cuocere quasi tutto ad eccezione delle uova con il guscio o i fritti.
Per un corretto utilizzo del forno a microonde bisogna prestare attenzione al materiale dei contenitori utilizzati.
Nella preparazione casalinga di confetture, marmellate e conserve la sterilizzazione dei vasetti è un passaggio fondamentale per una corretta conservazione evitando il rischio di contaminazioni batteriche. Sterilizzare i vasetti nel microonde è un metodo pratico e veloce che permette di risparmiare tempo ed energia rispetto ai metodi tradizionali: per sterilizzare i vasetti in pentola ci vogliono circa 30 minuti, mentre per la sterilizzazione in microonde bastano 3/4 minuti.
Come sterilizzare i vasetti per la marmellata
Arrosto
Asparagi
Lasciare 40 g di funghi secchi in ammollo per mezz’ora in 500 ml d’acqua. Mettere nel cuoci riso 1 cucchiaio di burro con 1 cipolla e 2 spicchi d’aglio tritati finemente, applicare il coperchio e cuocere per 2 minuti in forno a microonde alla potenza di 500 W finché il soffritto non diventa traslucido. Aggiungere 2 misurini di riso risciacquato, versare 4 misurini d’acqua prelevata dai funghi in ammollo, salare, applicare il coperchio e cuocere per 2 minuti in forno a microonde alla potenza di 700 W, poi per altri 12 minuti a 400 W. Scolare i funghi e tagliarli in pezzi più piccoli, cuocere brevemente e mescolare al riso cotto, aggiungendo 2 cucchiai di mascarpone, prezzemolo sminuzzato e una macinata di pepe. Completare con una spruzzata di succo di limone e con del Parmigiano grattugiato.
Posizionare 4 spiedini di legno con carne di pollo e verdure (peperoni, cipolle, ecc.) sulla griglia, inserirla nella pentola multiuso per microonde, applicare il coperchio e grigliare per 10 minuti in forno a microonde alla potenza di 700 W. Attenzione: quando si cucina con la griglia in dotazione alla pentola multiuso, non utilizzare mai la funzione grill del forno a microonde, ma esclusivamente quella per riscaldare.
Con uno sbucciatore, ottenere fette lunghe e sottili da 1 zucchina e 1 carota, distribuirle sul fondo traforato del cestello per cottura a vapore della vaporiera per microonde e cuocere per 5 minuti nel recipiente di cottura con un po’ d’acqua e con il coperchio applicato, nel forno a microonde a 400 W. Servire con un filo d’olio ed erbe aromatiche.
Unire gradualmente 50 g di zucchero e 50 g di farina setacciata a 1 uovo intero e 1 tuorlo, mescolando continuamente per ottenere un composto omogeneo. Poi sciogliere 50 g di cioccolato fondente con 5 g di burro, aggiungerli al composto di uova e farina e amalgamare bene. Versare circa ¼ dell’impasto in uno delle cocotte per microonde (la dose dell’impasto serve per 4 muffin) ed applicare il coperchio. Cuocere per circa 1 minuto in forno a microonde alla potenza di 750 W. Una volta cotto, sformare il muffin dal recipiente e servi- re con una pallina di gelato e con un po’ di topping al cioccolato.