Come usare il wok nel modo migliore? Quali sono caratteristiche e vantaggi del wok? Quali sono gli errori da non fare cucinando nel wok?
Ecco tutte le risposte, i consigli pratici, modalità per la cura e la manutenzione di questa versatile ed indispensabile pentola multiuso.
La maggior parte delle pentole wok sono rivestite in teflon, o antiaderente ceramico o effetto pietra che permettono anche una pulizia molto più veloce oltre che ad essere molto pratiche soprattutto per chi si cimenta nelle prime cotture. Coloro che hanno già una buona dimestichezza in cucina potranno anche orientarsi su wok interamente in acciaio inossidabile che, senza proprietà antiaderente, dovranno poi essere passati semplicemente con un panno e lucidati con poco olio per proteggerli dagli attacchi di ossidazione e ruggine. Salvo rare eccezioni, sono utilizzabili su qualsiasi piano cottura compreso il piano ad induzione.
Wok Acciaio inox
Wok Carbon steel
Il wok è una pentola originaria della Cina, è una pentola dalla forma conica con fondo arrotondato o semisferico. Esistono diversi modelli di wok: wok con doppio manico corto, wok a manico lungo, wok antiaderenti in teflon o ceramica o interamente in acciaio. Le dimensioni più diffuse dei wok (e più comode anche per motivi di spazio sul piano cottura) variano generalmente dai 28 ai 32 cm di diametro.
La pentola wok a cosa serve? Il wok può essere utilizzato per qualunque tipo di ricetta, dalla frittura alla cottura a vapore, così come dalla stufatura ad una semplice e veloce rosolatura, per addensare salse. I wok più moderni sono adatti anche al fornello a induzione e alcuni modelli, con manico removibile o in acciaio inox, permettono addirittura di grigliare la pietanza passando il wok direttamente dal piano cottura al forno. La caratteristica principale del wok è di trattenere a lungo il calore e di consentire cotture brevi e con poco olio. Garantendo un’ottima distribuzione del calore ed una rapida evaporazione dei liquidi, il wok è ideale anche per cuocere più ingredienti diversi insieme.
Per utilizzare il wok per la prima volta, eseguite nell’ordine le seguenti operazioni:
1. Lavare il wok con acqua calda e semplice sapone, asciugatelo e mettetelo sul fuoco a fiamma piuttosto alta.
2. Quando il wok sarà ben caldo, versate due o tre cucchiai di olio distribuendolo sull’intera superficie interna con una spatola in silicone o con panno pulito.
3. Quando il wok si sarà raffreddato potrete rimuovere l’olio depositatosi sul fondo. Questa operazione va ripetuta almeno altre 2 o 3 volte.
4. Anche dopo l’uso il wok necessita di attenzione e cura nella manutenzione: lavare il wok preferibilmente sempre sotto acqua corrente con una spazzola morbida (anche quando si tratta di wok adatti al lavaggio in lavastoviglie) asciugatelo con un panno pulito prima di riporlo o meglio ancora (se avete tempo) sul fuoco. Per un ottimo risultato potete spalmare un sottile strato di olio che servirà a proteggerne la superficie fino all’utilizzo successivo.
Quando si cucina nel wok, gli ingredienti devono essere mescolati trasversalmente e non in modo circolare, cercando di farli scorrere il più possibile sulle pareti calde del wok per diminuire il tempo di permanenza nell’olio sul fondo. In questo modo, in particolare le verdure, risulteranno più croccanti (bisogna tagliarle della stessa dimensione e cuocerle in piccole quantità). Il wok è adatto per rosolare rapidamente i cibi ma anche per friggere, e per cuocere al vapore. Per cuocere al vapore è necessario acquistare un wok che abbia in dotazione la griglia da posizionare sulla parte superiore. La griglia del wok è utile anche per sgocciolare i cibi appena fritti o semplicemente per riscaldare del pane o altri cibi già cotti. Il wok si utilizza per stufare le pietanze (con l’ausilio del coperchio) e per addensare le salse, con il vantaggio di poter cuocere qualsiasi cibo in modo rapido e con pochissimi grassi aggiunti, indicato anche per coloro che ricercano una cucina salutare e dietetica. È importante ricordare che erbe spezie e aromi vanno sempre aggiunti a fine cottura.
Perché è il wok richiede una semplice manutenzione, è veloce da utilizzare, ti permette di cucinare con pochi grassi lasciando inalterato il sapore naturale dei cibi e rendendo gli ingredienti croccanti al punto giusto.
Cosa si può cucinare con la pentola wok? La grande capienza del wok è ideale per far saltare la pasta permettendo di amalgamare con facilità gli ingredienti. Oltre ad essere un valido aiuto in cucina per qualsiasi cottura e con qualunque cibo, dalle verdure al riso alla cantonese al pad thai, dalla carne al pesce anche al vapore o fritto questo tipo di padella, è anche molto bella da vedere, quindi perché non utilizzarla per servire direttamente in tavola ed aggiungere un tocco di convivialità alla tua cena?
Scopri le ricette da preparare con il wok
Noodles saltati con manzo e verdure
Riso alla cantonese
Fritto alla birra
Cotture al vapore, sushi, stir-fry... la cucina asiatica offre una grande varietà di preparazioni, è gustosa e ha il fascino dell’esotico al quale è difficile resistere. Per realizzare le ricette tradizionali orientali e servirle con stile ti aiuta la linea Nikko.
Se eccessivamente sporco riempire il wok con acqua calda e lasciare riposare per qualche minuto. Passare il wok con una spugna morbida usando - solo se necessario - una piccola quantità di detersivo per piatti. Asciugate sempre molto bene il wok prima di riporlo. Evitare, anche quando indicato come possibile, il lavaggio in lavastoviglie che a lungo andare ne compromette l’eccellente funzionalità.