La frittura può essere leggera e croccante solo se la si fa in olio profondo, quindi e indispensabile avere la padella adatta: capiente a sufficienza per contenere sia l’olio che gli ingredienti. Sceglila ampia, per poter friggere piu pezzi contemporaneamente, velocizzando dunque la preparazione delle ricette. Inoltre deve poter essere lavabile in lavastoviglie per sgrassarla al meglio e con il minimo sforzo.
Prima di iniziare a friggere versa nella padella olio in quantità sufficiente a creare un bagno profondo, poi scaldalo sino a che arrivi quasi al punto di fumo. La scelta dell'olio per friggere è importante: l'olio di oliva e l'olio di arachidi sono i migliori perchè L'olio di arachidi raggiunge il punto di fumo a 180 °C, l'olio Extravergine di oliva raggiunge il punto di fumo a 220 °C, quindi resistono di più al calore e non si ossidano facilmente come glia altri oli vegetali. La temperatura dell'olio per friggere deve essere tra i 160 °C e i 180 °C, per essere sicuro che l'olio abbia raggiunto la temperatura giusta usa un termometro da cucina. Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura immergi pochi pezzi alla volta in olio abbondante.
Quando friggi è essenziale avere sempre a portata di mano quattro strumenti: una pinza per spostare gli ingredienti crudi nell’olio senza scottarti; una schiumarola a maglia fine per prelevarli dall’olio bollente, un vassoio o un piatto su cui appoggiarli una volta cotti e della carta per fritti con la quale ricoprire il vassoio per far scolare bene l’unto. Puoi friggere immergendo gli ingredienti in una pastella, oppure infarinandoli leggermente. Se usi una pastella liquida, assicurati che sia ben fredda tenendola in frigorifero sino al momento dell’uso. Scola bene gli alimenti con la pinza. Sala il fritto solo una volta cotto e servilo immediatamente. Non è abbastanza croccante? Forse non era caldo a sufficienza, oppure la pentola non era abbastanza profonda. Getta l’olio dopo due fritture al massimo per avere sempre un fritto fragrante e profumato.
Friggere è un’arte e necessita di attrezzi specifici. Un buon fritto, croccante e leggero, è quello che si ottiene in olio profondo, dove gli ingredienti che vuoi friggere possono essere interamente immersi nell’olio caldo e sfrigolante. Procurati un wok, delle pinze, carta per fritti e una schiumarola per scolare - procedi con pochi pezzi alla volta, per non raffreddare eccessivamente l’olio, che deve rimanere a temperatura costante per tutto il tempo.
Ingredienti per 2 persone: • ½ peperone • 8 zucchine piccole in fiore • ½ melanzana • 120 g di pastella per tempura o frittura • 200 ml di acqua ghiacciata • 1 l di olio di semi • sale q.b.