Quanto costano gli asparagi: il prezzo al dettaglio degli asparagi, in stagione, si aggira intorno ai 7,50/8 euro al kg e varia in funzione della dimensione degli ortaggi, che in genere sono venduti in mazzetti da circa 400-500 g.
Come preparare gli asparagi: prima di cucinarli, gli asparagi vanno puliti. Alcune varietà richiedono anche di essere sbucciate per ammorbidirne il gambo.
Come cucinare gli asparagi: gli asparagi possono essere cucinati in vari modi, alla griglia, sbollentati, cotti al forno, al vapore, saltati in padella… e anche crudi! Ricorda comunque sempre che è meglio cuocerli poco piuttosto che troppo, altrimenti diventano mollicci! Se li vuoi consumare crudi, tagliali a fettine molto sottili e usali per preparare gustose insalate. Se invece li preferisci cotti, la cottura al vapore è quella più diffusa e quella che ne preserva al meglio i valori nutrizionali. Se ti piacciono così, elimina la parte finale del gambo, più legnosa, e serviti di uno sbucciatore per pelare la parte esterna più fibrosa. Sciacquali sotto acqua corrente, raccoglili in un mazzetto e legali con dello spago da cucina. Mettili in piedi in una pentola alta (l’ideale sarebbe utilizzare quella apposita) con le punte rivolte verso l’alto: essendo più tenere dei gambi, devono rimanere fuori dall’acqua e cuocersi semplicemente per effetto del vapore che sale. Dopo 10-15 minuti saranno pronti da gustare. Condiscili con moderazione, senza esagerare con olio e burro.
Raccogliere gli asparagi selvatici: gli asparagi selvatici crescono in quasi tutte le regioni italiane, si trovano nei boschi, in territori incolti ed in generale nelle zone di campagna fino a 1.300 metri di altitudine. In alcune regioni la loro raccolta è regolamentata da normative che stabiliscono il periodo entro il quale si possono raccogliere e limitano la quantità in termini di peso o di numero. Alcune regioni impongono anche il possesso di un tesserino specifico. Prima di raccoglierli quindi, è importante conoscere i vincoli locali per non incorrere in multe salate!
- ipocalorici e composti per il 90% da acqua, gli asparagi sono molto utilizzati nelle diete
- gli asparagi hanno proprietà drenanti, diuretiche e depurative e possono essere utilizzati anche per combattere un’eccessiva sudorazione
- la parte tenera dei germogli è usata in cosmesi per preparare maschere tonificanti
- se hai difficoltà a prendere sonno, evita di consumare gli asparagi la sera