TRASPORTO GRATUITO PER ORDINI SUPERIORI A 99 € ×
limoni in cassetta di legno

Il limone è un agrume immancabile in cucina, utilizzato per la preparazione di piatti dolci, salati, cocktail e bevande. Non è solamente un semplice ingrediente, ma è un vero e proprio elisir di salute, infatti il limone è ricco di vitamina C e altri elementi come potassio, acido citrico, vitamine B e A che apportano numerosi benefici per la salute

Tutte le proprietà e i benefici del limone per la salute

Purifica e fluidifica il sangue

Questa funzione del limone è molto importante al fine di contrastare anemia, stanchezza, mancanza di concentrazione, sbalzi d'umore, affaticamenti muscolari, diminuire il rischio di trombosi.

Rafforza le difese immunitarie

La grande quantità di vitamina C presente in questo agrume contribuisce a prevenire malanni di stagione come tosse, raffreddore e mal di gola, neutralizzando i radicali liberi (molecole che, se presenti in grandi quantità nell'organismo, inibiscono le difese immunitarie).

Ha proprietà disinfettanti

Il limone è un disinfettante naturale grazie al limonene contenuto nella buccia. Contribuisce infatti a rimuovere i cattivi odori, sgrassare e disinfettare le superfici di casa.

Aiuta a dimagrire

Grazie alle sue proprietà astringenti e diuretiche, oltre che regolatorie delle funzioni digestive, il limone apporta benefici a coloro che seguono diete dimagranti, favorendo la perdita di peso.

Diminuisce la ritenzione idrica

Grazie alle proprietà detossinanti e diuretiche, il limone rimuove le tossine nocive dall'organismo, donando effetti benefici su ritenzione idrica, gambe pesanti, cellulite, circolazione.

Benefici per pelle e capelli

Il limone, grazie alle sue proprietà esfolianti e schiarenti, può essere utilizzato per maschere viso illuminanti e schiarenti sulle macchie cutanee, per tonificare la pelle, per purificare le pelli impure e acneiche. Inoltre, è uno sbiancante naturale per i denti e contribuisce a rinforzare capelli e unghie.

Disseta, rinfresca, reintegra i sali minerali

La spremuta di limone è un toccasana dopo l'attività fisica in quanto aiuta a reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione.

Come conservare correttamente i limoni

La vitamina C contenuta nei limoni è un elemento molto sensibile alla luce, all'umidità e al calore, che ne diminuiscono i suoi benefici. È consigliato, quindi, conservare i limoni al buio lontano da fonti di calore, ad esempio in frigorifero, in contenitori che ne preservino le qualità. I contenitori per alimenti 4Food sono perfetti per conservare i tuoi limoni: grazie alla loro forma tondeggiante contengono perfettamente i limoni e ne mantengono la freschezza.

contenitore per alimenti da mettere in frigorifero in materiale medico

Contenitori per alimenti 4Food

Questi contenitori sono adatti a freezer, frigorifero e possono essere lavati in lavastoviglie. Sono perfettamente salvaspazio: puoi impilarli per risparmiare spazio in frigorifero e quando non li utilizzi, puoi riporli uno dentro l'altro.

spremuta di limoni o limonata in bicchiere con decorazioni di menta e limone a fette

Come sfruttare al meglio le qualità del limone?

Acqua tiepida e limone

Ingredienti: • 1/2 limone • 1 bicchiere d'acqua

Mangiare un limone al giorno fa bene alla salute, in particolare rafforza le difese immunitarie, depura l'apparato digerente e elimina le tossine. Consumare un bicchiere d'acqua calda e limone la mattina appena svegli, preferibilmente a stomaco vuoto.

Con lo spremiagrumi con contenitore, puoi spremere anche l'altra metà del limone e conservarla facilmente in frigorifero per la mattina seguente.

spremiagrumi con contenitore per succo avanzato

Sgrassante al limone

Ingredienti: • 1/2 limone spremuto • 1 cucchiaio di aceto • 3 cucchiai di acqua calda

Il limone ha effetti sgrassanti e disinfettanti, quindi si presta ad essere usato per pulire pentole incrostate e superfici della cucina.

Inserisci il mix in un dosatore spray, spruzzalo sulle pentole incrostate e gratta con una spazzola a pugno: saranno pulite in men che non si dica.

spazzola rotonda con impugnatura in bambù per lavare le pentole e le teglie incrostate

Tisana per influenza

Ingredienti: • 250 ml di acqua • scorza di 1 limone • 10 g di zenzero fresco • cannella q.b. • 1 cucchiaino di miele

Il limone è un toccasana per i malanni di stagione come raffreddore, mal di gola e tosse. Questa tisana ha anche poteri drenanti, oltre che sfiammanti. Da sorseggiare la sera prima di andare a dormire.

Inserisci tutti gli ingredienti in un bollitore con infusiera, fai bollire e consuma ben calda.

caraffa con infusore per tisane calde e fredde

Top