Purifica e fluidifica il sangue
Questa funzione del limone è molto importante al fine di contrastare anemia, stanchezza, mancanza di concentrazione, sbalzi d'umore, affaticamenti muscolari, diminuire il rischio di trombosi.
Rafforza le difese immunitarie
La grande quantità di vitamina C presente in questo agrume contribuisce a prevenire malanni di stagione come tosse, raffreddore e mal di gola, neutralizzando i radicali liberi (molecole che, se presenti in grandi quantità nell'organismo, inibiscono le difese immunitarie).
Ha proprietà disinfettanti
Il limone è un disinfettante naturale grazie al limonene contenuto nella buccia. Contribuisce infatti a rimuovere i cattivi odori, sgrassare e disinfettare le superfici di casa.
Aiuta a dimagrire
Grazie alle sue proprietà astringenti e diuretiche, oltre che regolatorie delle funzioni digestive, il limone apporta benefici a coloro che seguono diete dimagranti, favorendo la perdita di peso.
Diminuisce la ritenzione idrica
Grazie alle proprietà detossinanti e diuretiche, il limone rimuove le tossine nocive dall'organismo, donando effetti benefici su ritenzione idrica, gambe pesanti, cellulite, circolazione.
Benefici per pelle e capelli
Il limone, grazie alle sue proprietà esfolianti e schiarenti, può essere utilizzato per maschere viso illuminanti e schiarenti sulle macchie cutanee, per tonificare la pelle, per purificare le pelli impure e acneiche. Inoltre, è uno sbiancante naturale per i denti e contribuisce a rinforzare capelli e unghie.
Disseta, rinfresca, reintegra i sali minerali
La spremuta di limone è un toccasana dopo l'attività fisica in quanto aiuta a reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione.