TRASPORTO GRATUITO PER ORDINI SUPERIORI A 99 € ×
Ciliegie fresche di stagione

Le proprietà e gli utilizzi delle ciliegie.

Le ciliegie sono buonissime consumate fresche, nelle macedonie o si può preparare il succo di ciliegie fresche, da consumare appena fatto con l'aiuto dell'estrattore a vapore, per fare la carica di vitamine e antiossidanti. Se vuoi gustare le ciliegie tutto l'anno puoi conservarle preparando confetture di ciliegie, ciliegie sciroppate o ciliegie sotto spirito. Per prima cosa, bisogna procurarsi dei barattoli di vetro a chiusura ermetica e scegliere le ciliegie mature e senza imperfezioni. Prima di preparare qualsiasi ricetta è importante lavare bene le ciliegie, eliminando il picciolo e i semi con lo snocciola ciliegie.

Snocciola ciliegie

Snocciola ciliegie

Per preparare una torta, una confettura di ciliegie o uno sciroppo lo snocciola ciliegie ti facilita il lavoro! Un utensile geniale: si inseriscono le ciliegie nel vassoio inclinato e premendo lo stantuffo il nocciolo si separa dalle ciliegie. Lo snocciola ciliegie è prodotto in plastica di qualità e acciaio inox ed è smontabile per facilitare la pulizia.

Snocciola ciliegie
Linea Handy - art. 643630

Vitamine ciliegie

Proprietà delle ciliegie

Le ciliegie sono un frutto goloso ma con pochissime calorie, solo 38 kcal per 100 gr e un alto contenuto di acqua. Le ciliegie sono ricche di potassio e magnesio e delle preziose vitamina A e vitamina C, alleate della vista e delle difese immunitarie. Le ciliegie sono un frutto antiossidante grazie all’alto contenuto di polifenoli, che aiutano a combattere i radicali liberi e hanno un effetto antinfiammatorio sull'organismo. Le ciliegie hanno anche proprietà depurative, aiutando a depurare il fegato e a regolarne le funzionalità. Il consumo di ciliegie è consigliato in caso di stipsi per le loro proprietà diuretiche e leggermente lassative. Contengono anche melatonina, una sostanza in grado di constrastare l'insonnia e migliorare la qualità del sonno.

Varietà ciliegie

Varietà di ciliegie

Ciliegia ferrovia: è una varietà di ciliegia abbastanza diffusa,caratterizzata da un colore rosso scuro, polpa soda e sapore dolce e succoso.
Durone di Vignola: è una delle varietà di ciliegie più apprezzate e consumate per via del sapore molto dolce, il colore scuro e le dimensioni elevate.
Ciliegia di Marostica: ciliegia a indicazione geografica tipica. Caratterizzata dal suo colore rosso, la polpa molto soda e le dimensioni devono avere un calibro minimo di 23 mm.
Mora di Vignola: è una varietà di ciliegie autoctona e piuttosto antica della zona di Vignola, in provincia di Modena. La mora di Vignola si caratterizza per un colore molto scuro, la polpa soda e un sapore molto dolce.

Cuscino di noccioli di ciliegia

Delle ciliegie non si butta niente!

La ciliegia è un piccolo frutto dalla polpa carnosa con al centro un nocciolo tondo che racchiude il seme, attaccato alla pianta con un peduncolo lungo e sottile. Una volta consumato il frutto, peduncolo e nocciolo possono essere utilizzati in cucina e per il riciclo creativo.
Con i noccioli di ciliegia si possono realizzare dei cuscini antidolore, scaldandoli o raffreddandoli rilasceranno lentamente la temperatura desiderata per trattare dolori articolari o contusioni.
I peduncoli hanno invece proprietà drenanti e depurative: basta farli essiccare e metterli in infusione in acqua bollente per 10 minuti per ottenere un infuso drenante.

Top