Come scegliere il termometro da cucina I termometri da cucina non sono tutti uguali, ci sono i termometri digitali, i termometri da forno, i termometri a infrarossi, termometri richiudibili, termometri con sonda... Caratteristiche diverse per diversi tipi di preparazione e cottura degli alimenti. I termometri da cucina servono per controllare la temperatura degli alimenti durante la cottura, per essere sicuri che vengano cotti alla perfezione. Accessorio indispensabile in cucina, il termometro da cucina si utilizza per controllare la temperatura dei liquidi: latte, olio per friggere, salse, creme, cioccolato... Oltre ai liquidi puoi utilizzare il termometro da cucina per misurare la temperatura di tutti gli alimenti che necessitano di controllare la temperatura.
Il termometro da cucina a infrarossi con il puntatore laser misura la temperatura degli alimenti senza entrarvi in contatto, resiste al vapore e all’umidità.
Con il termometro a infrarossi puoi misurare la temperatura dei liquidi, come il latte e la pappa dei bambini. Il termometro a infrarossi ti permette anche di controllare la temperatura del vino o della birra, per assicurarti che la temperatura di servizio sia corretta. Con il termometro a infrarossi puoi misurare la temperatura del frigorifero o la temperatura del freezer, per controllare che raffreddino correttamente.
Per misurare con precisione la temperatura interna degli alimenti e dei liquidi c’è il termometro digitale con la sonda pieghevole e con funzione memoria.
Il termometro digitale pieghevole è un accessorio che non può mancare in cucina: misura con precisione la temperatura interna degli alimenti e dei liquidi, memorizzando anche la temperatura rilevata. Questo modello ha la sonda che si ripiega su se stessa, così il termometro occupa meno spazio e può essere riposto in tutta sicurezza. TEMPERAGGIO DEL CIOCCOLATO
Il termometro digitale da forno Accura con supporto magnetico e sonda è l'ideale per la cottura "fino a doratura": ovvero la perfetta combinazione di tempo e temperatura che conferisce alle pietanze la giusta consistenza, un colore invitante e un profumo inebriante, di quelli che fanno venire l’acquolina in bocca.
Il termometro imposta automaticamente la temperatura, basta selezionare il tipo di alimento da cuocere e il grado di cottura desiderato, ed emette un segnale acustico quando la sonda rileva il giusto grado di cottura. Il termomometro digitale con sonda ha anche la funzione timer! CONTROLLO DELLE TEMPERATURE E DEI GRADI DI COTTURA