TRASPORTO GRATUITO PER ORDINI SUPERIORI A 99 € ×

Affettare con la mandolina

Le verdure fanno bene... Se si tagliano in fretta, fanno anche meglio. L'arrivo dell'estate significa sia grande disponibilità di frutta e verdura fresche, sia grande esposizione di rotoli di ciccia al vento... la fortuna è che, se ci mettiamo un po' d'impegno, un aspetto risolve l'altro. Per quel che mi riguarda, però, le verdure tagliate a tocchetti irregolari fanno una gran tristezza. Allo stesso modo, non avendo manualità da chef, mi rifiuto di passare ore in cucina per ottenere tagli esteticamente gradevoli di ortaggi vari. Fortunatamente ho scoperto uno strumento che assolve brillantemente le mie esigenze di velocità ed estetica. Da anni uso la mandolina per affettare qualsiasi verdura in qualsiasi stagione, perché le verdure, così sottili, cuociono davvero in un lampo. Inoltre ... non ditelo a nessuno perché, in effetti, non andrebbe fatto, ma spesso appoggio la mandolina direttamente sulla pentola e taglio velocemente mentre il soffritto finisce la cottura, grazie alle scanalature della base l'utensile non scivola. Se usate questo trucchetto ricordate però di abbassare la fiamma in modo che stia bene all'interno del fondo della padella, la mandolina è in plastica ed i danni provocati al manico potrebbero essere irreversibili! La lama regolabile mi permette di affettare velocemente le melanzane tutte dello stesso spessore, così cuociono sulla griglia in modo uniforme e non un po' a caso come quando le taglio a coltello. Il taglio a julienne è fantastico quando decido di preparare degli spaghetti veloci ad esempio con zucchine, ricotta e zafferano. Tagliando le verdura per il lungo si vanno a creare dei veri e propri spaghetti di zucchina che devono essere solamente saltati in padella e che poi diventano un tutt'uno con la pasta. Le fette invece sono utilissime per preparare le verdure da cuocere sulla griglia o per un contorno pronto in un attimo. Per usare questo fantastico strumento dovete solo fare attenzione ad un aspetto: usate SEMPRE la protezione per le dita. Non cedete alla tentazione di non usarla. Io non lo farei mai! La lama è davvero affilata ... credetemi.


Pasta con zucchine ricotta e zafferano

Ingredienti per 4 persone: • 480 g di spaghettoni 3 zucchine
250 g di ricotta 1 bustina di zafferano sale e pepe q.b. olio extra vergine d’oliva q.b.

Prcedimento
Lavare le zucchine e tagliarle a julienne con la mandolina. In una padella scaldare dell’olio, unire le zucchine e fare saltare velocemente (devono cuocere ma mantenersi croccanti). Aggiustare di sale. Portare ad ebollizione l’acqua, salare e cuocere la pasta. Nel frattempo mescolare la ricotta con 4 cucchiai d’acqua di cottura della pasta e lo zafferano. Scolare la pasta al dente, metterla nella padella con le zucchine, quindi aggiungere la salsa e amalgamare bene facendo attenzione che il sugo non si rapprenda troppo, deve mantenersi cremoso. Completare con una spolerata di pepe macinato al momento di servire.

Top